A sustainable, independent, digital project made in Italy.
Meravigliosa Bologna vista dall'alto

Musei e Cose da Vedere a Bologna nel 2025: Guida Completa

Scopri i migliori musei di Bologna nel 2025: Museo delle Illusioni, Ducati e Lamborghini. Guida completa a torri iconiche, portici UNESCO e attrazioni imperdibili con mappe e consigli.

Get your guide
No more getting lost in a sea of information
Avoid tourist traps
Forget the anxiety of 'what do we do now?'
Save hours of research
Travel like a local, not a tourist
Truly enjoy your vacation

A new type of tourism

Features that help you discover the area

Feature icon
Smart categories

Our categorization of activities allows you to choose only the best activities.

Feature icon
Interactive map

Through the interactive map you can always know where to go and what to do.

Feature icon
Dynamic filters

You can filter activities based on specific categories and features.

Feature icon
Save or exclude activities

You can save the activities you like or exclude those that don't interest you.

Feature icon
Instantly on Google Maps

With a simple click you can open google maps and start navigating.

A small excerpt

Here's a preview of the guide

Parcheggio PIAZZA VIII AGOSTO | APCOA

Parcheggio sotterraneo nel centro di Bologna, vicino a Piazza VIII Agosto, con prezzi ragionevoli e strutture sicure. Accessibile senza entrare in ZTL.

4 (2094 recensioni)
Piazza dell'Otto Agosto, 33, 40126 Bologna BO, Italia

Parcheggio Tanari

Parcheggio a pagamento a Bologna con tariffa giornaliera di 5 euro, accessibile con l'autobus, ma con frequenti segnalazioni di furti. Offre il pagamento a ticket e ampi spazi.

4 (1596 recensioni)
Via Luigi Tanari, 17, 40131 Bologna BO, Italia

Parcheggio Michelino

Parcheggio a pagamento vicino alla fiera di Bologna, con opzione di pagamento Telepass, criticato per le alte tariffe giornaliere (15-24 euro) e la scarsa pulizia.

3.6 (146 recensioni)
Via Michelino, 40127 Bologna BO, Italia

Want to know more?

This is just a preview. Get maps, exclusive tips and more with the complete guide.

⭐ Activities included in the guide

Only €0.00
Instantly in your email!

By purchasing I accept the terms and conditions
The guide is in English

Domande Frequenti

Quali sono le attrazioni e i musei imperdibili a Bologna nel 2025?
Ecco le attrazioni e musei imperdibili a Bologna nel 2025: iniziate dalle iconiche Due Torri (Asinelli e Garisenda), simbolo della città, e da Piazza Maggiore con la Basilica di San Petronio. Non perdete i Portici UNESCO e il Complesso di Santo Stefano. Tra i musei, il Museo delle Illusioni e il Museo della Musica sono assolutamente da visitare. Concludete con il Quadrilatero, l'antico mercato. Consiglio: esplorate i portici per scoprire cortili nascosti e botteghe storiche.
Come visitare la Torre degli Asinelli e i musei vicini a Bologna nel 2025? Biglietti e info pratiche
Per visitare la Torre degli Asinelli nel 2025, i biglietti (5-8€) si acquistano online o in loco, con orari 9:30-18:00. La salita di 500 gradini offre una vista mozzafiato. Nelle vicinanze, potete visitare il Museo della Musica (a 5 minuti) o il Museo delle Illusioni (a 15 minuti). Consigliamo di prenotare in anticipo e dedicare 45 minuti all'esperienza, combinando eventualmente con visite ai musei circostanti per un itinerario culturale completo.
Dove trovare i migliori panorami e musei con vista a Bologna nel 2025?
I migliori punti panoramici di Bologna includono: la cima della Torre degli Asinelli con vista sui tetti rossi; il Complesso di San Michele in Bosco; la terrazza del Santuario di San Luca; e la terrazza di Palazzo d'Accursio. Molti musei offrono anche splendide viste: il Museo della Musica ha una terrazza panoramica, mentre dal MAMBO si gode una vista unica sulla città. I colli bolognesi completano l'esperienza con scorci suggestivi. Consiglio: visitare al tramonto e portare acqua per le salite.
Quali sono le migliori attività per bambini e musei family-friendly a Bologna nel 2025?
Bologna offre tante attività family-friendly: il Museo delle Illusioni affascina bambini con esperienze interattive, mentre il Museo della Musica coinvolge con strumenti da provare. La Torre degli Asinelli (se adatta all'età) regala emozioni, e i Giardini Margherita spazio per giocare. Il Museo di Palazzo Poggi (scienza) e il Museo della Storia di Bologna offrono percorsi coinvolgenti. Imperdibile la caccia ai canali nascosti sotto i portici, un'avventura urbana che diverte tutta la famiglia. Molti musei organizzano laboratori didattici nei weekend.

Listen to those who chose us

What our customers say

Subscribe to our newsletter

Get the latest news and exclusive offers from Valpiccola delivered straight to your inbox!

Did you find this page useful?

We use cookies to provide you with the best user experience possible.